

L'accordo, effettivo da agosto 2025, fornirà energia rinnovabile certificata dall'UE per un totale di 8 GWh all'anno per alimentare i siti di Ariston Group in Italia, contribuendo alla strategia di decarbonizzazione del gruppo.
“In linea con il piano ESG al 2030, Road to 100, Ariston Group ha favorito la trasformazione sostenibile della catena del valore”, ha commentato Alessandro Mona, Chief Procurement Officer. “Abbiamo lanciato un programma globale per l’approvvigionamento sostenibile, con una nuova policy e un obiettivo chiaro, ottenendo progressi significativi che hanno contribuito alla conquista della medaglia d’argento EcoVadis. Questo accordo, che segna un altro passo, fornisce ad Ariston Group anche un primo vantaggio competitivo, mentre i contratti di acquisto di energia diventano sempre più rilevanti per il soddisfacimento della domanda di energia rinnovabile delle aziende".
"Siamo onorati di partecipare al percorso di transizione energetica di Ariston Group. Come leader nel comfort climatico e dell’acqua calda sostenibile, Ariston Group è fermamente impegnato nel raggiungimento dei suoi obiettivi di decarbonizzazione. Siamo entusiasti di sostenerli", ha commentato Gianluca Formenti, Amministratore Delegato di Shell Energy Italia. “Questo accordo sottolinea l'impegno costante di Shell Energy Italia nel dare la possibilità agli operatori industriali di diversi settori in Italia di adottare soluzioni energetiche innovative e sostenibili”.